Sulla spiaggia di Cervia l'anteprima della Festa del Torrone di Cremona

Questa mattina il bagno Saretina di Cervia ( lungomare Deledda 152 ) ha ospitato l'anteprima della Festa del Torrone di Cremona. Presenti il sindaco di Cervia Luca Coffari, l'assessore alla Cultura ed Eventi del Comune di Cervia Michela Lucchi, l'assessore alla Città vivibile e alla Rigenerazione urbana del Comune di Cremona Barbara Manfredini, e Stefano Pellicciardi, Responsble di SGP, organizzatore della Festa del Torrone.
Un matrimonio fra realtà e sapori che tutti i presenti hanno sottolineato come parte importante del racconto di due territori che si interfacciano , si supportano e si confrontano ormai da diversi anni.
Sono stati sottolineati gli aspetti turistici e imprenditoriali dei due territori che si narrano idealmente e concretamente attraverso un comune denominatore culturale rappresentato dalla tradizione gastronomica: per Cremona il torrone e per Cervia il sale. Due prodotti simbolo e due eccellenze gastronomiche caratteristiche ed identifcative dei territori.
Cervia nel periodo estivo ospita l'annuncio della Festa del Torrone e Cremona in occasione delle festa ospita Cervia. Siamo già al sesto anno di collaborazione. Lo sposalizio fra dolce e salato continua in novembre con la presenza di Cervia a Cremona con uno stand che offre piadina in versione dolce e illustra le opportunità turistiche. Presenti ogni anno Comune di Cervia, Cervia Turismo e rappresentanti di Federalberghi, Asshotel, CNA e Confartigianato.
L'anteprima si è conclusa con un dolce assaggio di sapori unici con la polenta al torrone di Polentami ideata e prodotta da Roberto e Luca Bagnolini e Francesco Schiano ( Cervia dei Sapori) in degustazione durante l'aperitivo al Bagno Saretina