Ti racconto una cosa… dei miei giochi

Qual è il giocattolo della tua infanzia al quale eri più affezionato? Ricordi cosa desideravi trovare sotto l’albero?
Come giocavi con i tuoi amici dopo la scuola?
Se vuoi condividere i tuoi ricordi, partecipa alla mostra “Ti racconto una cosa… dei miei giochi”.
Di cosa si tratta
“Ti racconto una cosa… dei miei giochi” è la terza edizione dellamostra che l’Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia realizza con la partecipazione dei cittadini. Chiunque può essere il protagonista di questo evento, esponendo un oggetto che esprime il proprio rapporto con il territorio, la storia e la comunità di Cervia.
La mostra sarà allestita al Magazzino del Sale nel periodo delle festività natalizie. Il tema di questa edizione è il gioco, quindi gli oggetti da portare possono essere giocattoli, ma anche altri oggetti legati ai nostri momenti di gioco; purché l’oggetto esprima un legame con Cervia, la sua storia, le sue tradizioni, la sua comunità.
L’inaugurazione della mostra è in programma mercoledì 7 dicembre alle 18.00 al Magazzino del Sale. La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30 e nei giorni festivi e prefestivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. La mostra rimarrà allestita fino al 29 gennaio 2017 con una breve interruzione nei giorni di Capodanno (dal 29 dicembre al 4 gennaio).
Come partecipare e perché
Bambini, giovani, adulti, anziani… chiunque può esporre una cosa, un oggetto di piccole o medie dimensioni che parla del legame con la città e la sua storia. L’oggetto dovrà essere accompagnato da un racconto, un ricordo, un pensiero o una poesia che riveli il rapporto con il territorio e la comunità di Cervia.
L’obiettivo dell’Ecomuseo del Sale e del Mare è, infatti, quello di coinvolgere la comunità per far scoprire, apprezzare e amare sempre di più la nostra città e i suoi patrimoni.
Gli oggetti dovranno essere abbinati all’apposita scheda (stampata qui sul retro) compilata in ogni sua parte.
Per quanto riguarda il testo che deve accompagnare l’oggetto (max 30 righe), dovrà esprimere il rapporto con la città e la storia di Cervia e della sua comunità. Per facilitare la stesura dei testi, lo scrittore Cristiano Cavina terrà un laboratorio di scrittura a Cervia martedì 8 novembre.
L’oggetto, la scheda e il racconto vanno consegnati entro il 13 novembre all’ufficio IAT – Torre San Michele – via Evangelisti 4/P.zza Andrea Costa a Cervia (orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 16 e la domenica dalle ore 11 alle ore 17)
Gli oggetti saranno esposti in base allo spazio disponibile.
Terminata la mostra, si potranno ritirare gli oggetti dal 6 febbraio,sempre all’Ufficio IAT– Torre San Michele – via Evangelisti 4/P.zza Andrea Costa a Cervia – tel. 0544.974400.
Gli appuntamenti
Martedì 8 novembre Laboratorio di scrittura con Cristiano Cavina alla Torre San Michele: due sessioni, pomeriggio 16-18:30; sera 20:30-23. Iniziativa a numero chiuso. Iscrizioni: IAT, telefono 0544974400
Domenica 13 novembre Termine per consegnare oggetti e racconti allo IAT Torre San Michele
Mercoledì 7 dicembre ore18.00 Inaugurazione della mostra al Magazzino del Sale
Venerdì 6 gennaio 2017 ore 11:30 presentazione del catalogo della mostra al Magazzino del Sale
Da lunedì 6 febbraio 2017 ritiro degli oggetti allo IAT
Per informazioni
Ecomuseo di Cervia: |
dal lunedì-venerdì dalle ore 9 alle ore 14; telefono 0544-979206, e-mail ecomuseocervia@comunecervia.it
|
IAT: |
dal lunedì-sabato dalle ore 10 alle ore 16 domenica dalle ore 11 alle ore 17; telefono 0544-974400, e-mail iatcervia@cerviaturismo.it |
SCHEDA |
Ti racconto una cosa |
Nome Cognome * |
|
Indirizzo |
|
Telefono * |
|
Cellulare |
|
|
|
Descrizione * Le informazioni sono necessarie per redigere le didascalie che accompagneranno l’oggetto durante la mostra |
L’oggetto consegnato per la mostra “Ti racconto una cosa” è….
L’oggetto si rapporta con la storia, le tradizioni, il territorio e la comunità di Cervia perché…
|
Consegna * |
Data
|
Firma
|
* campi obbligatori
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - -- - - - -- - -
RICEVUTA |
Ti racconto una cosa |
Nome Cognome |
|
Oggetto |
|
Consegna |
Data
|
Firma
|