Torna il 21 agosto Il Salotto di Milano Marittima

Ospite Alessandro Meluzzi per parlare di una Italia Criminale
In viale Gramsci a Milano Marittima, accanto alla “Modella di Brückner” realizzata dall’artista Adriano Bimbi riprendono gli appuntamenti con la cultura, politica , economia del “Salotto di Milano Marittima”, un “luogo” informale dove trovano spazio conversazioni su importanti temi del paese fra grandi nomi di politica, economia, letteratura, cultura e sport.
Il salotto riapre i battenti con 4 incontri dedicati a temi importanti della attualità italiana .
Quattro gli appuntamenti in programma fra agosto e settembre con venerdì 21 e domenica 30 agosto, domenica 6 e sabato 12 settembre. Titoli degli incontri: Italia Criminale, Buon Compleanno Milano Marittima, Italia dove vai ? e Parliamo di soldi. Gli ospiti del salotto spaziano dalla psichiatria con Alessandro Meluzzi al giornalismo con Giancarlo Mazzuca. Fra gli ospiti anche il presidente nazionale di Federeventi Mario Baldassari e gli onorevoli Gianluca Pini e Alberto Pagani fino a tre rappresentanti del mondo femminile impegnate nel mondo della economia quali l’assessore al bilancio della regione Emilia Romagna Emma Petitti, la direttrice marketing del gruppo Mapei Adriana Spazzoli e la presidentessa di Legacoop Romagna Ruenza Santandrea.
Si parte con il primo incontro il 21 agosto alle ore 21.00 con ITALIA CRIMINALE, Ospite d’eccezione Alessandro Meluzzi, noto psichiatra ospite ed opinionista in diversi programmi televisivi delle reti Mediaset, tra cui: Pomeriggio Cinque, Domenica Cinque, Mattino Cinque, Matrix e Quarto grado. Nel maggio 2009 ha ricoperto il ruolo di esperto psicologo durante la trasmissione televisiva "Cupido", andata in onda su Italia1, e di criminologo in "Real C.S.I."
Fondatore della Comunità di accoglienza per il disagio psichico ed esistenziale "Agape, Madre dell'accoglienza" è direttore sanitario di diverse comunità protette psichiatriche. Docente di psichiatria presso il corso di laurea per terapisti occupazionali Università cattolica del Sacro Cuore e di comunicazione e psichiatria presso il corso di laurea per tecnico della riabilitazione psichiatrica dell'Università di Cagliari è portavoce della Comunità Incontro e del suo fondatore don Gelmini.
Con lui si parlerà della criminalità che affligge l’Italia negli ultimi tempi
Conduce gli incontri il giornalista e scrittore Paolo Gambi autore di diverse pubblicazioni e studi di analisi religiosa e spirituale di cui alcuni insieme a al cardinale Tonini, nonché vincitore del premio Guidarello nel 2012 per il giornalismo d’autore.
L’evento è possibile grazie anche alla collaborazione delle Terme di Cervia