Un convegno in memoria dell’aviatore Bruno Casoni

 Un convegno in memoria dell’aviatore Bruno Casoni

il 24 novembre si è svolto un convegno in memoria dell’aviatore Bruno Casoni nel centenario della morte avvenuta a Cervia in servizio a difesa della città.

L’iniziativa è all’interno del programma delle Celebrazioni del centenario della 1^ Guerra mondiale.

Sono intervenuti Luca Coffari Sindaco di Cervia, Gabriele Armuzzi  Vicesindaco di Cervia, l’assessore Gianni Grandu e il tenente colonnello Sergio Franco del 15° stormo in rappresentanza dell’Aeronautica militare.

La relazione approfondita dello storico e ricercatore Enzio Strada ha fatto luce sulle vicende avvenute, sulla vita e la storia di Bruno Casoni.

Presenti numerose personalità civili e militari, le associazioni d’arma coi labari e diversi cittadini.

Lucia Baracchini sindaco di Pontremoli, città natale dell’aviatore, ha inviato una lettera di ringraziamento a Cervia per l’invito e per l’attestato di stima e vicinanza nei confronti del concittadino Casoni.

Bruno Casoni nacque a Pontremoli (Massa Carrara) il 1° Maggio 1892 e  morì a Cervia il 24 novembre 1917 durante la prima guerra mondiale. Il suo biposto capottò in spiaggia contro una duna per proteggere Cervia, finita nel mirino degli austriaci a causa dei Magazzini del sale. Tenente dei Bersaglieri, dopo avere combattuto sull'Isonzo e sul Carso, fu inviato a Bologna come comandante della sezione aeroplani a difesa del battaglione squadriglie aviatori e destinato alla missione cervese.

Al termine dell’incontro è stata deposta una corona sulla tomba dell’aviere Bruno Casoni nel cimitero di Cervia.

Torna indietro