Venerdì apertura ufficiale di “Cervia Città Giardino - Maggio in Fiore”2015

 

Venerdì 29 maggio sarà la giornata di apertura ufficiale di “Cervia Città Giardino - Maggio in Fiore” 2015.

 Alle ore 16.00 al Palace Hotel si svolgerà la cerimonia di premiazione, riservata alle città ed enti partecipanti, in cui verrà consegnato un riconoscimento per l’impegno e la creatività profusa nella realizzazione dei giardini. Per l'occasione saranno anche premiate le Associazioni di Volontariato che si sono particolarmente distinte per la tutela ambientale.

 

Venerdì 29 e sabato 30 maggio alle ore 21,00n  Piazza G. Garibaldi,  presentazione video degli allestimenti floreali realizzati dalle città ed enti partecipanti alla 43^ edizione di “Cervia Città Giardino – Maggio in Fiore”

 

Il 30 e 31 maggio nel  Centro storico e Viale Roma la mostra Verde Mercato. Vivai, piante e fiori, bonsai, piante grasse, prodotti naturali, ma anche terrecotte, vasi, arredo per esterni sono i protagonisti di questo appuntamento arrivato alla 9^ edizione, dedicato agli appassionati di giardinaggio, di erboristeria e di prodotti naturali. Primavera in Bonsai nella Sala Rubicone a cura dell’Associazione “Cervia Bonsai”. Estemporanea d’Arte I fiori dipinti “in diretta” in Piazza Garibaldi, a cura dell’Associazione “Cervia Incontra l’Arte”.

 

Temi principali di questa 43^ edizione sono quelli dell’EXPO “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, legati alla sostenibilità, alla natura, all’alimentazione, alle risorse ambientali ed alle tradizioni.

I giardini di Cervia sono stati trasformati in dei veri e propri suggestivi “orti floreali” in omaggio all’Expo, con rose e ortaggi, fiori e cereali,  per celebrare il bello e il buono della terra.

Giardini utili al nutrimento, con un valore decorativo grazie anche allo splendore delle loro combinazioni più insolite, che ci portano a rivedere con nuovi occhi il senso della bellezza.

Orti urbani moderni da cui si sprigiona la forza e l’energia delle piante, allestimenti realizzati esclusivamente con sculture utilizzando materiali di recupero.

 

Oltre 300.000 piante e migliaia di metri quadrati di tappeto erboso sono stati utilizzati per creare espressioni e composizioni emozionanti, figure e geometrie, originali orti-giardini ed incredibili allestimenti, che verranno curati con attenzione dal Servizio Verde durante tutto il periodo estivo e che possono essere ammirati passeggiando per la città.

 

Grazie a Città Giardino, Cervia rappresenterà l’Italia all’ “International Challenge Communities in Bloom” il Concorso Mondiale dei Comuni Fioriti 2015. Cervia sarà la prima città italiana a misurarsi con le altre candidate internazionali provenienti dall’America, dall’Asia e dall’Europa ed è stata scelta anche grazie alla manifestazione internazionale “Cervia Città Giardino”, conosciuta in tutto il mondo, un evento in grado di dare ulteriore prestigio, non soltanto a noi, ma anche a tutte le realtà che saranno presenti nel nostro territorio in occasione di questa edizione.

Torna indietro