CER - COMUNITA’ ENERGETICA RINNOVABILE DI CERVIA

Sede legalePiazza Garibaldi 1, 48015 Cervia (RA)
Capitale Sociale25.000,00 Euro
Quota di Capitale Sociale detenuta- %
Quota di Capitale Sociale acquisita conDelibera CC n.40 del 15/10/2024
Tipo di partecipazioneA totale capitale pubblico
Durata impegnoillimitata
Oggetto sociale
L’Associazione – avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati - ha lo scopo di costituire una comunità energetica rinnovabile (d’ora in avanti “CER”).
Ha l'obiettivo di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai soci nelle aree in cui opera, promuovendo l’installazione di impianti fotovoltaici, la condivisione dell’energia prodotta, e la riduzione dei costi energetici per gli associati. L’obiettivo principale dell’Associazione è fornire quale CER benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità agli associati, promuovendo l’installazione di impianti a fonte rinnovabile, la condivisione della energia prodotta e la riduzione dei costi energetici degli associati all’interno degli ambiti territoriali delimitati.
Per raggiungere lo scopo suddetto, l’Associazione potrà svolgere le seguenti attività:
- produrre, consumare, immagazzinare, acquistare e vendere energia elettrica rinnovabile, anche tramite accordi di compravendita di energia elettrica rinnovabile e mediante la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili, di proprietà o comunque nella disponibilità della Comunità ai sensi dell’Allegato A alla delibera ARERA 27 dicembre 2022 n. 727/2022/R/eel, del decreto ministeriale 7 dicembre 2023 del Ministero dell’Ambienta e della Sicurezza Energetica (MASE), dai futuri provvedimenti previsti in attuazione delle disposizioni contenute nel Decreto legislativo 8 dicembre 2021, n. 199 nonché con il convenzionamento di impianti a fonti rinnovabili di associati della Associazione o di soggetti terzi;
- organizzare la condivisione dell’energia elettrica rinnovabile prodotta dagli impianti a fonti rinnovabili/unità di produzione detenute dall’Associazione e/o che rilevano per le configurazioni stesse ai sensi dell’Allegato A alla delibera ARERA 27 dicembre 2022 n. 727/2022/R/eel e dai futuri provvedimenti previsti in attuazione delle disposizioni contenute nel Decreto legislativo 8 dicembre 2021, n. 199, anche qualora la proprietà, la gestione o la qualifica di produttore per tali impianti siano di associati o di terzi convenzionati, fatti salvi gli altri requisiti previsti e il mantenimento dei diritti e degli obblighi degli associati come clienti;
- accedere a tutti i mercati dell’energia elettrica, direttamente o mediante aggregazione e fornire servizi di efficienza energetica, servizi energetici, servizi di ricarica di veicoli elettrici e di mobilità elettrica, servizi ancillari per la rete elettrica, anche sui mercati del dispacciamento o a favore dei gestori delle reti di trasmissione e/o di distribuzione. Fermo restando i requisiti previsti per i soci di cui all’art. 4, le attività di cui sopra saranno svolte in via esclusiva all’interno del territorio della Regione Emilia-Romagna.


Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Ente:
Anno 2024: 21.250,00 Euro


Numero dei rappresentanti dell'Amministrazione negli organi di governo: 2


Risultati di bilancio conseguiti negli ultimi esercizi finanziari:
Anno 2024: -2.307,35 Euro


Incarichi di amministratore della societa' e relativo trattamento economico complessivo:

NominativoRuoloCompensoScadenza
Pavirani MaurizioPresidenteE. 0,0016-10-2027
Amaducci RobertoConsigliere e TesoriereE. 0,0016-10-2027
Donati AlbertoVicePresidente e SegretarioE. 0,0016-10-2027

Nominato nell'Atto costitutivo in data 17/10/2024




Riferimenti: Dato in corso di elaborazione

Scarica questa scheda in formato aperto






Ultimo controllo effettuato in data 24/07/2025